Cos'è vino verde?

Ecco informazioni sul Vinho Verde in formato Markdown:

Vinho Verde

Il Vinho Verde è un vino portoghese unico proveniente dalla regione del Minho, nel nord-ovest del Portogallo. Il nome significa letteralmente "vino verde," ma si riferisce al vino giovane e fresco, non al suo colore.

Caratteristiche principali:

  • Regione: Minho (Portogallo)
  • Stile: Tipicamente leggero, frizzante e a bassa gradazione alcolica.
  • Uve: Utilizza una varietà di uve autoctone, tra cui Alvarinho, Loureiro, Arinto (Pedernã), Trajadura e Azal per i bianchi, e Vinhão, Borraçal e Espadeiro per i rossi e rosati.
  • Tipologie: Esistono Vinho Verde bianchi, rossi e rosati, anche se i bianchi sono i più comuni e conosciuti.
  • Gusto: I bianchi sono spesso caratterizzati da aromi di agrumi, mela verde e fiori bianchi, con un'acidità vivace. I rossi sono più rari e possono essere tannici e aspri. I rosati sono freschi e fruttati.
  • Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, con frutti di mare, insalate e piatti leggeri. Si abbina bene anche con la cucina asiatica.
  • Servizio: Va servito fresco, idealmente tra gli 8 e gli 11 gradi Celsius.
  • Gradazione alcolica: Generalmente bassa, tra gli 8,5% e il 14% ABV.
  • Denominazione: Denominação%20de%20Origem%20Controlada%20(DOC)

Produzione:

La fermentazione malolattica è generalmente soppressa per preservare l'acidità e la freschezza del vino. L'aggiunta di anidride carbonica (CO2) è talvolta utilizzata per accentuare la frizzantezza.

In sintesi:

Il Vinho Verde è un vino fresco, vivace e piacevole, perfetto per le giornate calde e per accompagnare piatti leggeri. La sua acidità e frizzantezza lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un'alternativa dissetante ai vini più corposi.